L'autunno con tutti i suoi colori e sapori è arrivato tutto in un colpo, il giorno prima sei con la maglietta a maniche corte, il giorno dopo ti servono maglione e piumino...Tempo ballerino... e appena arrivano i primi freddi ti viene subito voglia di trovare rifugio nei sapori tipici, quelli che ti cullano verso il freddo inverno e mitigano la tristezza di andare incontro alla brutta stagione... Castagne, zucca, funghi e polenta sono gli ingredienti tipici di questa stagione e oggi vi voglio proporre questo risotto con la zucca, con un ingrediente in più che aggiunge al sapore tipicamente dolce della zucca, la cremosità del formaggio (ispirata a una ricetta di Nidi & Nodi); ecco come procedere:
Ingredienti (per 2 persone)
240 gr di riso Carnaroli
250 gr di zucca tagliata a quadratini
1 manciata di funghi secchi
½ bicchiere di latte
1 tomino
1 dado
½ cipolla o scalogno
olio – sale – pepe q.b.
Preparazione: in una pentola mettete a rosolare la
cipolla con un po’ d’olio, poi aggiungete la zucca e lasciatela ammorbidire per
10 minuti circa, (coprite con un coperchio i primi 5 minuti così il vapore la
cuocerà prima). Aggiungete i funghi (precedentemente ammorbiditi in acqua
calda) e iniziate a preparare il riso come al solito, facendolo prima tostare,
sfumandolo questa volta con 1/2 bicchiere di latte e dopo alcuni minuti
iniziate ad aggiungere brodo e lasciate
cuocere aggiungendo brodo appena lo richiede. Mentre il riso cuoce tagliate a
metà il tomino e svuotatelo. A fine cottura del riso spegnete il fuoco e mantecate con la parte centrale del tomino
Servite il risotto mettendo la parte
esterna di questi ultimi sul piatto e coprendoli con il riso: il calore la
scioglierà regalando ancora più morbidezza e cremosità al riso. Una macinata di
pepe ci sta da Dio… buon appetito!